Articolo in primo piano

“Non baciare sua maestà il ranocchio” di Elisa Trodella

Seppur non sia un’affezionata lettrice di romanzi rosa, il bisogno di staccare dalla narrativa contemporanea e lanciarmi in qualcosa di ironico mi ha portato a “Non baciare sua maestà il ranocchio” di Elisa Trodella. Ho conosciuto Elisa sui social e la sua simpatia mi ha spinto a sbirciare uno dei suoi romanzi. Dalla sbirciatina, pagina… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Nell’aria che si leva-Dieci storie di donne” di AA.VV.

Il mio #ilmondocongliocchidelleDonne si arricchisce oggi di un nuovo tassello con “Nell’aria che si leva-Dieci storie di donne”. Quando l’editore Massimo Soncini mi ha proposto una collaborazione, ho lasciato che a guidarlo sulla scelta del titolo da inviarmi fosse l’impressione fattasi del mio blog. Le storie di coraggio e resilienza sono quanto più apprezzo e… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Voglio abbracciare il vento” di Piero Cresci

Leggere ci da l’opportunità di fantasticare, svagarci, entrare nella vita altrui e a volte imparare. Quest’ultima cosa non guasta mai. In quanto anch’io genitore di un ragazzo autistico come l’autore, mi sento oggi di consigliarti “Voglio abbracciare il vento”, scritto da Piero Cresci, papà di Manuel, giovane protagonista del libro. Solo nell’ultimo decennio si è… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“L’Ultimo Hotel” di Enrico Scebba.

Era da diverso tempo che “L’Ultimo Hotel” dello scrittore Enrico Scebba mi guardava con occhio torvo da sopra il comodino di camera mia. Acquistato a gennaio con il desiderio di scoprire cosa di bello e tetro mi aspettasse in questo nuovo thriller paranormale, é arrivato il momento che te ne parli. Buona lettura. Dettagli del… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Formule mortali – La prima indagine dei Cinque di Monteverde” di François Morlupi

Qualche settimana fa, in occasione dell’uscita di “Formule mortali”, il nuovo libro di François Morlupi, ho assistito con molto piacere alla presentazione esclusiva di Salani. Dopo aver concluso la lettura di questo splendido noir e averne apprezzato l’intreccio, voglio oggi parlartene, affinché possa essere uno dei tuoi prossimi acquisti. Buona lettura. Dettagli del libro Titolo:… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Terrore” di Filomena Pistone

…ero diventata la mosca caduta nella ragnatela che lui aveva tessuto alle mie spalle, e non essere l’unica mi opprimeva ancora di più, lui era bravo nel confonderci, a sedurci e poi a fare di noi quello che preferiva. Con questa citazione ricca di tormento voglio introdurre la presentazione di “Terrore”, romanzo d’esordio di Filomena… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Ho ancora gli occhi da cerbiatto” di Salvatore Claudio D’Ambrosio

Si è tanto parlato in questi giorni del caso del piccolo Enea, neonato affidato dalla madre al Policlinico di Milano, in quanto non in grado di crescerlo e dargli il futuro che meriterebbe. Il dibattito genitori naturali o adottivi ha infervorato l’opinione pubblica, sfociando in affermazioni a volte poco lusinghiere. Da parte mia, credo che… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La Contessa” di Elisabetta Antonella Insolera

La mia ricerca di nuovi scritti , di esordi che abbiano qualcosa di interessante da proporre, mi porta oggi a parlarti di “La Contessa”, primo romanzo della scrittrice Elisabetta Antonella Insolera, che ringrazio per avermi omaggiato di una copia del suo lavoro. Vuoi saperne di più di questo libro? Prosegui nella lettura e se ti… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La casa sul promontorio” di Romano De Marco

A distanza di circa un anno dalla sua pubblicazione, vorrei parlarti oggi di “La casa sul promontorio”, scritto da Romano De Marco e concessomi in lettura da Salani in occasione della presentazione. Si dice che ogni libro ha il suo momento di lettura. Io finalmente ero dell’umore giusto per lanciarmi in un thriller e rimanerne… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“A (Rac)conti fatti” di Raffaella Bordonaro

Buongiorno e buon lunedì! Passato bene il finesettimana? Io mi sono rilassata e ho dedicato il mio tempo alla lettura di diverse cose, tra cui una raccolta di racconti molto interessanti. Si intitola “A (Rac)conti fatti, scritto da Raffaella Bordonaro e pubblicato da Bookabook. Se ti va di saperne di più, te ne parlo più… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La foresta nera” di Sceneggiature X

Buongiorno! Sono felice che tu sia qui sul mio blog per una nuova recensione. Oggi ti propongo una lettura d’impatto, decisamente forte, non adatta a tutti e soprattutto non ai minori di 18 anni, per il linguaggio e i contenuti espliciti. Sceneggiature X mi ha concesso di leggere la sua opera d’esordio, “La foresta nera”,… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Oltre le crepe del cuore” di Rosa Provenzano

Oggi, giornata dedicata all’Amore, voglio parlarti di un romanzo che con la sua delicatezza ha saputo davvero colpirmi, “Oltre le crepe del cuore” di Rosa Provenzano. Assolutamente consigliato ed è per questo che ora andrò a presentartelo. Buona lettura! Dettagli del libro Titolo: Oltre le crepe del cuore Autrice: Rosa Provenzano Casa editrice: Self publishing… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti

Ogni anno in occasione della Giornata della Memoria mi propongo di presentare un libro che aiuti a non dimenticare l’orrore della Shoah. Sono quindi qui oggi 27 gennaio per parlare di “La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti, che attraverso il racconto di due bambini romani ci porta a conoscere una figura… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Viaggio verso me” di Milena Rinelli

Le cose belle possono non durare in eterno. Ma anche la sofferenza può non durare in eterno. Il senso delle cose è goderle nell’attimo in cui ci sono. Con questa bella citazione carica di saggezza ti parlo oggi di “Viaggio verso me”, romanzo d’esordio di Milena Rinelli. Dettagli del libro Titolo: Viaggio verso me (acquista)… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Volevo imparare ad andare in bicicletta” di Alessio Cristiano

Nuovo anno e nuove recensioni che non vedono l’ora di essere pubblicate. Spero che questi primi giorni del 2023 siano stati all’insegna della felicità e vado a presentarti il libro che ha accompagnato i miei con piacere. Si tratta di “Volevo imparare ad andare in bicicletta” di Alessio Cristiano. Vieni a scoprirne di più. Dettagli… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Idee per i regali di Natale 2022

Ultima settimana prima delle feste di Natale e ancora non hai trovato quel regalino che vorresti fare o farti? Nessun problema! Io ho diverse idee per i regali di Natale 2022. Che sia un libro, un giocattolo o qualcosa per la casa, leggendo questo articolo avrai l’imbarazzo della scelta! Spulcia fra ciò che ti consiglio… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La dolcezza delle tenebre” di Ilaria Zennaro

Un’attrazione che ha della stregoneria quella tra Charles e Lili, i due liceali protagonisti di “La dolcezza delle tenebre” di Ilaria Zennaro, romanzo dalla grande componente erotica. Andiamo a scoprirlo assieme. Dettagli del libro Titolo: La dolcezza delle tenebre Autrice: Ilaria Zennaro Casa editrice: self publishing Anno: 2022 Pagine: 421 pp. Genere: darkfantasy Formato: cartaceo… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Sospeso come un foglio di carta” di Andrea Melosini

Una delle cose che reputo più difficile per una persona è quella di raccontarsi e mettere a nudo i propri sentimenti. Parlare degli altri non porta imbarazzo, ma se ci si deve esporre esternando le proprie fragilità, eh, lì non è per nulla semplice. E’ per questo che ho apprezzato il libro di Andrea Melosini… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Horrorstör” di Grady Hendrix

Si sta avvicinando la notte del 31 ottobre, la notte di Halloween, delle streghe e degli spiriti!!! Avevo promesso qualche consiglio per entrare nell’atmosfera. “Horrorstör” di Grady Hendrix è la mia prima proposta. Scoprilo con me. Dettagli del libro Titolo: Horrorstör Autore: Grady Hendrix Casa editrice: Mondadori Collana: Strade blu Anno: 2021 Pagine: 254 pp.… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Variazione” di Roberta Capriglione

Ciao! Ti va di scoprire “Variazione” di Roberta Capriglione, romanzo di narrativa contemporanea che mi ha molto coinvolta ed emozionata? Ti parlo delle mie impressioni qui di seguito. Dettagli del libro Titolo: Variazione Autrice: Roberta Capriglione Casa editrice: Casta Editore Anno: 2020 Pagine: 271 pp. Genere: narrativa contemporanea Formato: cartaceo ed ebook ISBN: 9788885618206 Trama… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Un traditore per la Regina” di Livy Former

Era il 16 ottobre 1793 quando a Parigi, in Place de la Concorde, tutti i cittadini si radunarono per assistere all’esecuzione dell’ultima regina di Francia: Maria Antonia Giuseppa Giovanna d’Asburgo-Lorena, nota semplicemente come Maria Antonietta. “Un traditore per la Regina” ripercorre la sua vita fatta non solo di feste, vestiti e lusso ma soprattutto di… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“I giorni bui della Milano violenta” di Marcello Iori e Antony Piemontese

C’è la Milano capitale della Moda e delle sfilate, quella dell’alta Finanza, del Business e del potere. E poi c’è la Milano che ci viene mostrata solo in casi estremi: quella della Malavita, della Violenza e del Degrado. “I giorni bui della Milano violenta” ci trasporta in quest’ultima realtà, senza farci sconti o alleggerendo il… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La Resa del Riso” di Elisa Cugliandro

In questi giorni di inizio autunno, come ad ogni cambio stagione, so già che ci sarà chi non voleva arrendersi agli ultimi raggi di sole. Partirà il coro del “Si stava meglio questa estate” o le lamentele di chi è metereopatico e non sopporta le grigie giornate di pioggia. Se anche tu tendi a deprimerti… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

Tre libri da leggere ad ottobre

Mancano pochi giorni ad ottobre e ancora non sai quali libri leggere? Nessun problema! Ci sono qui io pronta a consigliarti tre libri adatti al periodo. Il mese di ottobre è un mese di passaggio, di cambiamenti e rinnovamenti, che portano a riflettere sulla vita e sull’esistenza. Primo libro che consiglio mi è stato regalato… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

L’Autunno è arrivato!

L’Autunno è arrivato! Oggi 23 settembre 2022 è l’equinozio d’autunno. A differenza dall’anno precedente, quest’anno l’evento accade con un giorno di ritardo. Succederà anche nel 2023, per tornare il 22 settembre nel 2024. Equinozio: che cos’è? L’equinozio è, in campo scientifico, il momento della rivoluzione della Terra intorno al Sole in cui la nostra stella si trova… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Storia di un uomo” di Mariano Fontaine e Cristiano Mastrangeli

Il ricordo è una delle cose in cui credo di più. Ricordare ci da la possibilità di prendere il bene e allontanare ciò che fu dolore e sofferenza. Con “Storia di un uomo” oggi vi presento la biografia di un italiano del secolo scorso, un uomo come tanti, che nel raccontare la sua vita vuole… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” di Matteo Gracis

Un’opera ribelle e completamente fuori dagli schemi. Un vero e proprio elogio al beneficio del dubbio, al pensiero critico, libero e positivo. Una lettura che ti aprirà gli occhi su diversi aspetti della vita. Questo è “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” di Matteo Gracis. Dettagli del libro Titolo: “Manuale di… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“I Rami del Tempo” di Luca Rossi

Leggere libri significa mettere in conto che su un mare di storie appassionanti si debba prima o poi scovare anche qualcosa che piaccia meno. Ovviamente tengo a ricordare che quanto scrivo nel blog sono mie impressioni, dovute a gusto personale, e sta al singolo valutare un’opera secondo i propri criteri di piacevolezza. Veniamo a noi.… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Sussurri di verità” di Maria Cristina Policastro

Ti è mai capitato di passare qualche giorno in una grande villa e sentire rumori misteriosi che ti inquietano? Se ami la sensazione che mette un po’ di brivido, questo romanzo farà al caso tuo. Dettagli del libro Titolo: Sussurri di verità Autrice: Maria Cristina Policastro Casa editrice: Self Publishing Anno: 2020 Pagine: 115 pp.… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“L’equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron

Che cos’è per te “casa”? Se vuoi scoprire cos’è per me basta tu legga “L’equilibrio delle lucciole”, romanzo d’esordio di Valeria, un capolavoro della narrativa contemporanea. Dirai: “che esagerazione! Addirittura un capolavoro?”. Sì, e metterei persino la mano sul fuoco. Non ti basta? Vuoi di più per farti convincere? Te ne parlo e sono certa… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani” di Rosella Postorino

Ci sono titoli super acclamati e titoli che passano un pochino in sordina. Quando è uscito “Io, mio padre e le formiche” non ho notato sui social l’entusiasmo che avrebbe dovuto portare questo nuovo libro di Rosella Postorino. La cosa mi ha inizialmente stranita e poi spinta a scoprirne di più. Non tutte le scelte… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“Il profumo dei papaveri” di Mario Francesco Gastoldi

Un viaggio profondamente emozionante nel passato: così definirei il libro di cui vi parlerò oggi. Sono rimasta catturata da questo romanzo che mi ha riportata indietro alla mia adolescenza e alla spensieratezza di quegli anni. Buona lettura! Dettagli del libro Titolo: Il profumo dei papaveri Autore: Mario Francesco Gastoldi Casa Editrice: Porto Seguro Pagine: 195… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“La ragazza di neve” di Javier Castillo

Qual è per un genitore la paura più grande? Sono tante le preoccupazioni di tutti i giorni, ma credo che nulla batta il terrore di perdere i propri figli. Javier Castillo, autore spagnolo e padre, ha tratto ispirazione per questo suo libro dalle sensazioni che gli porterebbe l’idea di smarrire la propria figlia. Ho vissuto… Leggi tutto »

Articolo in primo piano

“In nome del figlio” di Licia Allara

Qualche mese fa’ ho avuto l’opportunità di conoscere di persona Licia Allara, di parlare con lei dei suoi romanzi ma anche dei suoi gusti letterari e del suo vissuto. Raccontarvi ora del suo secondo romanzo, dopo lo splendido esordio di “Lettera alla sposa“, mi dà l’impressione di proporvi l’opera di un’amica, di una persona che… Leggi tutto »