Archivi tag: #amore

“Planchette” di Jack London

Nel mio continuo viaggio alla ricerca di opere del passato meno note ma di valore, voglio oggi parlare di “Planchette”, una novella d’altri tempi, frutto della squisita penna dello scrittore americano Jack London. A riportarla alla luce Enrico De Luca, per la casa editrice Caravaggio Editore. Di cosa parla Planchette Siamo in California, nei suoi… Leggi tutto »

“La linea di confine” di Leonardo Araneo

Scriveva nel lontano 1624 il poeta e religioso John Donne in uno dei suoi sermoni, citato da Ernest Hemingway in epigrafe al suo romanzo “Per chi suona la campana”, Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; Ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata… Leggi tutto »

“Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria” di Matteo Carlesi

Mai raccolta di poesie è riuscita a entrarmi nel cuore, creando turbamento, come ha fatto “Quando muore un amore” di Matteo Carlesi. Vuoi sapere perché? Te lo spiego. Dettagli del libro Titolo: “Quando muore un amore. Storie di lutto e memoria” Autore: Matteo Carlesi Casa editrice: Controluna Edizioni Anno: 2024 Pagine: 102 p. Genere: silloge… Leggi tutto »

“L’altra valle” di Scott Alexander Howard

Sempre dalla parte delle CE indipendenti e degli autori esordienti, non ho resistito al partecipare alla readalong indetta da Tandemcollectiveglobal in occasione del lancio di “L’altra valle”, romanzo d’esordio dello scrittore Scott Alexander Howard, pubblicato in Italia da Mercurio Books.. Sono diverse le particolarità di questo romanzo e se hai qualche minuto a disposizione te… Leggi tutto »