Archivi categoria: Narrativa storica

“La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti

Ogni anno in occasione della Giornata della Memoria mi propongo di presentare un libro che aiuti a non dimenticare l’orrore della Shoah. Sono quindi qui oggi 27 gennaio per parlare di “La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti, che attraverso il racconto di due bambini romani ci porta a conoscere una figura… Leggi tutto »

“Oskar Schindler il Giusto” di Nicoletta Bortolotti

C’è un detto del Talmud: ” Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato”. E di un uomo riconosciuto nel 1993 “Giusto tra le Nazioni” vi parlo oggi con questa nuova recensione. Dettagli del libro Titolo: Oskar Schindler il Giusto. Autrice: Nicoletta Bortolotti Casa editrice: Einaudi Ragazzi Collana: Semplicemente… Leggi tutto »

“Caterina da Vinci e il segreto di Leonardo” di Robin Maxwell

La storia, l’arte e la cultura, come pure i segreti, hanno sempre avuto su di me una grande attrattiva. Di fronte a un libro che ne fosse completamente intriso non ho avuto dubbi: mi ci sono lanciata senza alcuna esitazione. Volete avventurarvi anche voi in un viaggio nella Firenze rinascimentale della corte di Lorenzo il… Leggi tutto »

“Chicago Blues” di Marilena Migiani e Angelo Fabbri

Donne forti, che con la loro resilienza sono esempio per tutte noi che ne leggiamo le storie: queste sono le protagoniste dei libri che più mi appassionano. Perché parlarvi di questo libro proprio il 25 novembre? Perché oggi è la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”. Tina, protagonista di “Chicago Blues”, subisce un… Leggi tutto »