Archivi tag: #passato

“La casa sul promontorio” di Romano De Marco

A distanza di circa un anno dalla sua pubblicazione, vorrei parlarti oggi di “La casa sul promontorio”, scritto da Romano De Marco e concessomi in lettura da Salani in occasione della presentazione. Si dice che ogni libro ha il suo momento di lettura. Io finalmente ero dell’umore giusto per lanciarmi in un thriller e rimanerne… Leggi tutto »

“Ramondo lo scudiero” di Antonio Chirico

Quanto tempo è passato dall’ultima recensione fatta su un romanzo storico? Direi che è venuta l’ora di presentarvi una mia nuova lettura. Soggetto principale del romanzo è il nobile condottiero italiano che fu Principe di Taranto sul finire del 1300: parlo di Raimondo Orsini del Balzo, conosciuto come Raimondello. L’autore vuole ripercorrere i momenti più… Leggi tutto »

“In nome del figlio” di Licia Allara

Qualche mese fa’ ho avuto l’opportunità di conoscere di persona Licia Allara, di parlare con lei dei suoi romanzi ma anche dei suoi gusti letterari e del suo vissuto. Raccontarvi ora del suo secondo romanzo, dopo lo splendido esordio di “Lettera alla sposa“, mi dà l’impressione di proporvi l’opera di un’amica, di una persona che… Leggi tutto »

” Viera. Un’italiana del ’23” di Paola Mattioli

Cara mamma, il tuo desiderio si è avverato: il tuo libro è pubblicato. Con immenso amore. Paola, tua figlia minore Con questa dedica molto dolce inizia la “perla” di cui vi parlerò oggi. Dettagli del libro Titolo: Viera. Un’italiana del ’23 Autrice: Paola Mattioli Casa editrice: Pendragon Genere: biografia Pagine: 63 pp. Anno: 2018 Formato:… Leggi tutto »