Archivi tag: #coraggio

“La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti

Ogni anno in occasione della Giornata della Memoria mi propongo di presentare un libro che aiuti a non dimenticare l’orrore della Shoah. Sono quindi qui oggi 27 gennaio per parlare di “La bugia che salvò il mondo ” di Nicoletta Bortolotti, che attraverso il racconto di due bambini romani ci porta a conoscere una figura… Leggi tutto »

“Sospeso come un foglio di carta” di Andrea Melosini

Una delle cose che reputo più difficile per una persona è quella di raccontarsi e mettere a nudo i propri sentimenti. Parlare degli altri non porta imbarazzo, ma se ci si deve esporre esternando le proprie fragilità, eh, lì non è per nulla semplice. E’ per questo che ho apprezzato il libro di Andrea Melosini… Leggi tutto »

“Storia di un uomo” di Mariano Fontaine e Cristiano Mastrangeli

Il ricordo è una delle cose in cui credo di più. Ricordare ci da la possibilità di prendere il bene e allontanare ciò che fu dolore e sofferenza. Con “Storia di un uomo” oggi vi presento la biografia di un italiano del secolo scorso, un uomo come tanti, che nel raccontare la sua vita vuole… Leggi tutto »

“L’equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron

Che cos’è per te “casa”? Se vuoi scoprire cos’è per me basta tu legga “L’equilibrio delle lucciole”, romanzo d’esordio di Valeria, un capolavoro della narrativa contemporanea. Dirai: “che esagerazione! Addirittura un capolavoro?”. Sì, e metterei persino la mano sul fuoco. Non ti basta? Vuoi di più per farti convincere? Te ne parlo e sono certa… Leggi tutto »