Archivi autore: Daniela

“La linea di confine” di Leonardo Araneo

Scriveva nel lontano 1624 il poeta e religioso John Donne in uno dei suoi sermoni, citato da Ernest Hemingway in epigrafe al suo romanzo “Per chi suona la campana”, Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; Ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto. Se anche solo una zolla venisse lavata… Leggi tutto »

“La condanna del silenzio” di Arwin J. Seaman

Ogni anno non vedo l’ora che arrivi marzo per l’uscita di un nuovo libro della serie thriller scritta da Arwin J. Seaman, ambientata sull’isola di Liten. Letto e divorato, oggi ti parlo di “La condanna del silenzio”. E se anche tu lo conosci e vuoi parlarne con me, ti aspetto nei commenti a fine articolo!… Leggi tutto »

“Verdetto finale” di Giannicola Nicoletti

Ti è mai capitato di non trovare aggettivi adatti per entrare sufficientemente nel cuore di un libro? “Verdetto finale” è quanto di più atroce e sanguinolento abbia mai letto e oggi te ne parlerò. Dettagli del libro Titolo: Verdetto finale Autore: Giannicola Nicoletti Casa Editrice: self publishing Anno: 2024 Pagine: 242 pp. Genere: thriller Formato:… Leggi tutto »

“Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale” di Antonio Osea Mansi

Quando un amico commensale come Antonio Osea Mansi bussa a Un libro sul menù, non si può che aprirgli, farlo mettere comodo e ospitarlo come fosse a casa propria, mentre ci si gusta allegramente pagine del suo “Semolino, purè, mela cotta. Viaggio sapienziale tra i sapori d’ospedale”. Compagni, dal latino cum-panis, coloro che condividono il… Leggi tutto »