«M’abbandono all’adorabile viaggio: leggere, vivere dove guidano le parole.»
— Paula Valéry .
Buongiorno “commensale”!
Perché ti ho così appellato?
Semplicissimo: Renato Zero ha i “sorcini”, Luì e Sofì dei MeControTe hanno le “trote”, potevo io che mi divoro libri non invitarti alla mia tavola?
Se ti chiedi chi c’è dietro la regia del blog, qui hai modo di scoprirlo.

Mi presento: mi chiamo Daniela, classe 1979, residente in un bellissimo paesino sulle colline Monferrine.
Mi dedico anima e corpo alla mia famigliola, da moglie e mamma quale sono, ma adoro ritagliarmi qualche ora per leggere e rilassarmi.
Dai tempi delle superiori, avevo perso un po’ l’abitudine alla lettura. Ho ripreso straordinariamente allo scoccare degli “-anta”!
In poco tempo, ho iniziato a recensire su Instagram i romanzi letti e a collaborare con autori emergenti. Era tale l’entusiasmo che ho deciso di lanciarmi in questa avventura meravigliosa che è il blog.
Sono una lettrice eclettica, leggo qualsiasi cosa, persino le etichette del dentifricio o i bugiardini delle medicine.
Non sono una grande appassionata di classici, anche se penso ne proporrò qualcuno col tempo per rimediare alle lacune che ho in campo letterario.
In compenso, sono una estimatice del lavoro dei nuovi scrittori. Iniziare dal nulla e farsi conoscere non è mai facile. Non tutti diventano subito Pirandello o King! Sta ai lettori fare passa parola. Un po’ quello che mi auguro di fare io nel mio piccolo.
Ho un occhio di riguardo per tutto ciò che è il mondo femminile e il femminismo. Ho creato #ilmondocongliocchidelleDonne proprio per raccogliere tutti i libri che in qualche modo affrontano, nel bene e nel male, la vita delle donne.
E che dire di più?
Se hai letto fino a qui, grazie per l’attenzione. Spero tu possa trovare interessanti gli articoli pubblicati e se ti va un commento o una critica sono sempre accetti.
Daniela